Stavolta, a distanza di 10 anni dalla prima volta, ci torniamo con le gravel, non per un giro completo con scollinamento ma tenteremo di salire il più possibile nella parte sterrata.
Io e Rudi ci troviamo ad Avigliana (parcheggio Conad) alle 9 e 15, io direttamente da casa seguendo la traccia della Ciclovia Francigena; partiamo in divisa estiva visto il gran caldo, con panini e birre nelle borse.
La Ciclovia da seguire è sempre ben segnalata e separata dal traffico, a parte qualche km in comune con la Ciclostrada di Martino; peccato che anche la ciclovia a volte è aperta al traffico (fare una strada completamente ciclabile e chiusa al traffico sembra impossibile in Italia 😠)
Comunque la seguiamo il più possibile arrivando quasi a Bussoleno (probabilmente arriva fino in centro paese); noi restiamo da questo versante della valle e attacchiamo le durissime rampe di Meana, da qui la strada è già chiusa e iniziano a passare le prime auto dell'organizzazione.
C'è tanta gente che sale in bici o a piedi nonostante il gran caldo; dopo i primi km molto impegnativi nel paese, la strada si snoda nel bosco con tantissimi tornanti, non me la ricordavo così dura, o forse sono io non molto allenato... la pendenza non cala mai, sempre intorno al 9-10 %.
Rudi sale meglio di me, io comunque non mollo e ci ricongungiamo al Colletto dove finisce la parte asfaltata e inizia quella sterrata che preferiamo; ci vogliono 5-10 minuti di coda alla fontana per riempire le borracce, mangiamo una barretta e torniamo a pedalare.
Stavolta a separarci sono le auto della polizia che invita tutti a scendere di sella per far passare il giro-E; qualche macchina e l'ambulanza hanno problemi a fare i tornanti più ripidi e quindi dobbiamo aspettare qualche minuto.
Infine decidiamo di fermarci in uno slargo dove c'è una casetta, c'è qualche asse all'ombra dove possiamo mangiare, e poi si ha una bella visuale sui tornanti sotto di noi e in curva, è il posto perfetto per noi!
Scendiamo, ci riposiamo, tiriamo fuori panini e birra...attendiamo circa 2 ore per vedere i primi corridori in fuga! Poi a distanza di quasi 10 minuti arriva anche la maglia rosa Del Toro, all'inseguimento con Carapaz di Yates all'attacco!
I ciclisti passano tutti molto distaccati quindi si vedono molto bene prima sotto di noi, poi fare il tornante e poi in salita di fronte...è proprio un bel punto dove vedere tutta la carovana, saremo a circa -5 km dalla vetta.
Aspettiamo tutto il passaggio dei corridori, poi tutte le ammiraglie e finalmente possiamo scendere di nuovo a valle; pedaliamo molto velocemente e in sicurezza prima sullo sterrato poi su asfalto, faccio il miglior tempo in discesa! Con la gravel è facilissimo scendere, con la bdc in effetti avrei avuto un po' più di timore.
Superiamo praticamente tutti e in una ventina di minuti siamo di nuovo a Meana : adesso siamo un po' stanchi e pedaliamo più lentamente, abbiamo pure il vento contro!
Per fortuna la ciclovia è vicina e una volta presa ci permette di pedalare più tranquillamente, senza vento e quasi senza auto.
Arriviamo finalmente ad Avigliana dove ci salutiamo, Rudi ha la macchina, a me aspettano altri 25 km!
Le forze ci sono ancora, riesco a pedalare velocemente fino ad Alpignano e poi da lì fino a casa, mi si affianca pure un auto per un saluto di due appassionati che erano stati anche loro sul colle.
Il passaggio del Giro è sempre una festa, soprattutto quando passa su strade sterrate!
Nessun commento:
Posta un commento