Parto verso le 9, non piove e le strade si stanno asciugando, fa fresco ma si sta bene in maniche corte.
Arrivo ad Alpignano e inizia a piovere forte, e allora mi fermo 5 minuti sotto i portici in via Garibaldi, nell'attesa scambio 2 chiacchiere con 2 ciclisti su mtb, tutti in attesa di ripartire.
Appena smette di piovere vediamo alcuni stradisti passare e allora ripartiamo anche noi.
Arrivo all'attacco della salita del Musinè, ma ricomincia a piovere forte, mi rifermo di nuovo su una panchina sotto gli alberi appena prima di Pian Dumini.
Intanto passano alcuni ciclisti in mtb, su e-bike e gente a piedi, ne approfitto per mangiare una barretta.
Dopo circa 20 minuti riparto anche io, ora c'è un bel sole che asciuga in fretta il fondo, che è quasi tutto cementato in salita, quindi si sale sempre bene fino all'allevamento delle mucche scozzesi.
Arrivo senza problemi a Bosco Atro e prendo la solita pista tagliafuoco sulla destra (mai più trovato il Cancello Nero chiuso); ci sono parecchie foglie sulla salita, ma si riesce a pedalare sempre bene, in più ci sono i tratti asfaltati che rendono il tutto più facile.
In cima non mi fermo e scendo velocemente fino ad Almese, poi strada del Grangiotto e Ciclovia Francigena fino ad Alpignano.
Il tempo peggiora di nuovo, tante nuvole ma non piove ancora.
Arrivo a casa asciutto per le 12.30, bel giretto poco impegnativo, ma sempre bello al Musinè.
Nessun commento:
Posta un commento