
Così dopo il ritiro del numero e del pacco gara, partiamo dall'agriturismo a Carezzano e facciamo un primo pezzo di sterrato (che domani non faremo) piuttosto ghiaioso, poi c'è una bella pista ciclabile che corre a fianco della strada normale e lungo i campi; dopo circa 15 km decidiamo di provare la Rampina, il tratto di strada bianca reso famoso da Fausto Coppi che la percorreva tutti i giorni per andare e tornare dal lavoro. E' abbastanza corta ma impegnativa per le non perfette condizioni dello sterrato, ma arriviamo in cima, poi c'è un bellissimo tratto vallonato che passa per le vigne e infine la strada asfaltata di Costa Vescovato che è il più ripido con due tornanti da fare in piedi sui pedali : svelo le mie carte e prometto di attaccare in quel punto il giorno dopo! :)
Rimane solo il passo Coppi per arrivare poi a Carezzano in tranquillità.
I problemi meccanici avuti oggi (sella e raggio rotto per me e ruota per Roberto) sono stati solo un'avvisaglia, avremmo dovuto renderne conto il giorno dopo...i viaggi e il pavè hanno lasciato il segno!
Nessun commento:
Posta un commento