Io e Rudi abbiamo un giorno a disposizione prima della NOVA, una giornata per fare una ricognizione sui settori preferiti intorno a Buonconvento. Io sono arrivato il venerdì e ho già ritirato il pacco gara, Rudi arriva dai Monti Sibillini e non è ancora stanco di gravel...
Scegliamo di partire dal centro storico medievale per testare le bici e provare il drone, un po' di shooting fotografico sui bellissimi panorami dei dintorni.
Partiamo alle 11.30 prendendo il settore che inizia dopo l'Ombrone sulla destra, lungo la ferrovia; dopo qualche km di riscaldamento ci fermiamo a Ponte d'Arbia per il pranzo : due panini vegetariani e birra artigianale di Pieve a Salti! Poi oltrepassiamo la Cassia e prendiamo il settore di Serravalle, che all'Eroica soffro sempre, almeno all'inizio, ma in effetti non è impegnativo fatto con le gambe fresche e ha dei bei viali coi cipressi, campi di girasoli, dove proviamo il drone avanti e indietro con foto e video.
Tornati su asfalto seguiamo le indicazioni per Lupompesi e Vescovado, e poi Murlo, dove cerchiamo inutilmente una fontana...siamo a secco d'acqua! Fortunatamente troviamo due murlesi d'adozione (avevano l'accento francese...) che ci fanno riempire le borracce al rubinetto di casa con acqua tiepida... per ora siamo salvi!
Poi dopo la discesa deviamo sulla sinistra sullo sterrato, mentre domani continueremo su asfalto... il tratto che inizia adesso è uno dei migliori, molto pedalabile, esaltante, con qualche curva stretta, sempre in leggera discesa, che ci porta prima al bivio dei percorsi lunghi dell'Eroica storica, e poi al tratto dove spesso siamo venuti a vedere i professionisti alle Strade Bianche.
Perdiamo ancora un po' di tempo a giocare col drone e poi arriviamo a Buonconvento dove prendiamo ancora una birra rinfrescante al bar Moderno in piazza.
Bel giro caldo sotto il sole, ma utile per tenere le gambe allenate! Speriamo che serva per domani...
Nessun commento:
Posta un commento