sabato 24 dicembre 2016
Giaveno
Poi prendo la strada per Trana, Reano e Villarbasse : strade pulite, senza ghiaccio, tanti ciclisti, e tempo non tanto freddo.
sabato 17 dicembre 2016
Coazze, Cumiana e Roletto
Non vogliamo infatti salire troppo in alto per avere problemi di ghiaccio sulle strade nelle curve e per non soffrire troppo gelo in discesa (l'anno scorso però eravamo saliti fino al Lys!)
sabato 10 dicembre 2016
Corio e Alpette
Oggi ci incontriamo a Ciriè, a metà strada per tutti e due, in 40 minuti da casa ci si arriva tranquillamente; ho avuto così l'occasione per provare il carico della bici sulla Cinquecento : basta smontare la ruota davanti e abbassare la sella e ci sta perfettamente!
giovedì 8 dicembre 2016
Sterrati rivolesi
sabato 19 novembre 2016
Cinzano e Moncucco
Infatti partiamo alle 9 e 30 e attraversiamo Torino, saliamo da strada San Vito per la Maddalena, è una salita corta ma ripida, non dura come quella di Sassi ma siamo vicini...
sabato 12 novembre 2016
Corio e Vietti
sabato 29 ottobre 2016
Monferrato
Relive

Io e Rudi cogliamo l'occasione di una giornata piuttosto calda e ci prepariamo la traccia da seguire col telefono... ma saremo perseguitati da problemi tecnologici tutto il giorno!
Però il percorso è fantastico...
sabato 22 ottobre 2016
Prali
domenica 16 ottobre 2016
La Lacustre
Sito ufficiale La Lacustre
Ma non mi pentirò assolutamente della scelta!
sabato 15 ottobre 2016
Cuorgnè
Tempo nuvoloso ma non freddo, servono comunque divisa lunga e giacchetta pesante, perchè la notte ha piovuto e c'è molta umidità...
domenica 2 ottobre 2016
Eroica
Quest'anno si replica l'Eroica 209!
Io e Rudi siamo riusciti a convincere l'amico inglese Paul a fare il percorso più lungo, quello che ti fa diventare un Eroico a tutti gli effetti.
Avevamo un po di timore di non arrivare molto preparati all'evento ciclostorico dell'anno (XX Edizione!), e vedendo la foto sul Monte Sante Marie ci siamo arrivati...ma come ?
giovedì 29 settembre 2016
Superga (Milano-Torino)

Non ho fatto la solita settimana ciclistica toscana così ne approfitto per salire a Superga...da Sassi ovviamente!
domenica 25 settembre 2016
Colle Braida
Solito percorso che passa da Sant'Antonio di Ranverso, Strada Antica di Francia, Avigliana e bivio per la salita alla Sacra...continuo senza fermarmi fino al Colle Braida.
Come sempre primo pezzo della salita facile, dopo la discesa a metà si fatica di più, e gli ultimi 2 km dopo il piazzale della Sacra sono sempre abbastanza duri (è sempre il fattore psicologico che mi frega, per me la salita finisce al piazzale!).
Breve sosta per mangiare alla fontana e poi si scende verso Giaveno, coi primi tratti della discesa all'ombra sempre molto rovinati.
Ritorno lungo il lago e poi per la stessa strada dell'andata.
Oggi bel sole caldo, partenza alle 8 e 50 con maniche corte!
sabato 24 settembre 2016
Torre Pellice
domenica 18 settembre 2016
Classica di Pinerolo

domenica 11 settembre 2016
Forno di Coazze
La mia intenzione era fare un centinaio di chilometri per sgranchire le gambe...non fare tutto questo dislivello...
sabato 6 agosto 2016
Via delle Risorgive
domenica 24 luglio 2016
Granfondo La Marmotte
Cosa c'entra una bellissima torta con la bici, una montagna da scalare e il mitico cartello marrone "Colle delle Finestre 2176 mt s.l.m." con la granfondo Marmotte ??
E' la cronaca di una giornata perfetta...
domenica 10 luglio 2016
Granfondo Faustocoppi

Per il terzo anno consecutivo partecipo alla Faustocoppi di Cuneo, questa volta con Luca, competitivo al massimo, e Giulio, invce con più spirito cicloturistico come me...alla fine saremo tutti soddisfatti!
domenica 3 luglio 2016
Colle del Moncenisio
Riesco a convincere Luca a partire in bici già da casa, sono soltanto 50 km di pianura ad andare e 50 a tornare!
E infatti sarà un bellissimo giro con sconfinamento in Francia...
domenica 26 giugno 2016
La Mitica
Ah tra l'altro quest'anno partivo col numero 1 !
sabato 25 giugno 2016
Rampina
Così io e Roby partiamo dal nostro solito affezionato bed & breakfast, dopo il ritiro dei pacchi gara a Castellania; è un'occasione per pedalare insieme e provare le bici, memori dei problemi dell'anno precedente (sella, raggi rotti, ruote non proprio perfette)...
venerdì 24 giugno 2016
Pinerolo e Giaveno
domenica 19 giugno 2016
Anjou Velo - Irène Delaboucle

sabato 18 giugno 2016
Anjou Velo - Authentic 1868

Quest'anno dobbiamo purtroppo rinunciare alla trasferta in Belgio, così decidiamo di provare una nuova esperienza in Francia, l'Anjou Velo che si tiene da cinque anni nella cittadina di Saumur sulla Loira...esperienza che si rivelerà positiva e divertente! Protagonisti io, Rudi e Andrea, arrivato la sera prima da Parigi...
domenica 5 giugno 2016
Colle della Maddalena
Infatti sono partito con calma alle 9, con tempo brutto ma non freddo; un poco di pioggia appena arrivato al Po...e poi caldo e anche un po di sole sulla salita verso la Maddalena.
Raggiungo il faro della Vittoria, e purtroppo il panorama è rovinato dalle nuvole basse; poi riparto seguendo strada Moncalvo e cartelli per Moncalieri, fino ad arrivare intorno al Castello. Da qui faccio il lungo rettilineo di corso Torino, passerella sul Po e sopra Corso Unità d'Italia, e poi via Ventimiglia fino piazza Bengasi.
Breve sosta a Borgo S.Pietro per salutare Ninna e rientro a casa.
Sulle rampe in collina ho patito un poco i 200 chilometri di giovedì e sabato, ma comunque me la sono cavata. D'altronde era l'ultimo giorno disponibile per pedalare prima della trasferta in Francia!
sabato 4 giugno 2016
Pinerolo e Verna
Appena partiamo inizia a piovere, ma impavidi continuiamo il nostro percorso verso Pinerolo passando da Rivalta e Piossasco; il tempo migliora un poco ma rimane umido, fresco e uggioso.
giovedì 2 giugno 2016
Colle della Dieta e Lys
E allora partiamo pimpanti alle 8 e 30, anche se il tempo non è dei migliori e minaccia pioggia, ma finalmente non fa freddo neanche a quest'ora del mattino.
sabato 28 maggio 2016
Vinadio (Giro d'Italia)

Oggi per l'occasione rispolvero la mountain bike, l'intenzione mia e di Rudi infatti è di raggiungere il Colle della Lombarda, vedere il passaggio dei ciclisti e poi scendere per la strada sterrata fino a valle; e soprattutto dobbiamo vedere l'attacco di Nibali, gli mancano 44 secondi per conquistare la Maglia Rosa!
sabato 14 maggio 2016
Pian della Mussa
Oggi io e Luca scegliamo una salita inedita al Pian della Mussa, anticipata da un'altra ascesa più breve a Chiaves e Passo Croce...
domenica 8 maggio 2016
Valchiusella e Serra Morenica
Partiamo alle 9 e 30 sotto nuvole che minacciano pioggia, ma per oggi pantaloncini, maglietta e manicotti sono più che sufficienti, non fa freddo...
domenica 1 maggio 2016
Eroica Primavera
Sito ufficiale Eroica Primavera

Anche quest'anno il collaudato duo B&B affronta le 100 miglia della versione sudista dell'Eroica, confermandosi una ciclostorica perfetta in ogni dettaglio, a partire dalla bellissima confezione del pacco gara e finendo con l'incantevole cornice dell'arrivo sotto lo striscione in centro a Buonconvento.
Insomma la Primavera si conferma come la migliore delle ciclostoriche, come paesaggi, organizzazione, ristori e percorsi.
Ma come al solito ci addentriamo nella cronaca...
martedì 19 aprile 2016
Granfondo Firenze

lunedì 11 aprile 2016
L'Etrusca
Sito ufficiale L'Etrusca

Inizia come al solito alla grande il Giro d'Italia d'Epoca con la prima tappa in Toscana, ormai mio primo appuntamento vintage, quest'anno alla quarta partecipazione!
Sono sempre affezionato all'Etrusca visto che è stata la mia prima corsa in bici d'epoca, e poi nei suoi punti attrattivi ha il percorso sempre diverso, però con obbligato il passaggio dal Viale dei Cipressi di Bolgheri.
Massa Marittima
Io e Rudi partiamo dal MareSì verso le 17 e percorriamo l'Aurelia fino alla rotonda di Follonica con la deviazione per Massa Marittima, da lì è ancora tanta pianura fino al bivio per Massa dove inizia la salita.
lunedì 28 marzo 2016
Realizio
sabato 19 marzo 2016
Cocconato
Oggi io e Luca ritorniamo sulle strade dell'Astigiano, per cambiare un po' ed esplorare strade che conosciamo poco.
Il clima è finalmente primaverile, io non vedo l'ora inizino i primi caldi e esco con i pantaloni corti ! Poi ci vuole comunque maglietta e maglia a maniche lunghe, infatti partiamo alle 8 e 30 e fa ancora fresco...vorremmo fare almeno 110 km ma senza esagerare per arrivare in tempo per la Sanremo!
sabato 12 marzo 2016
Prarotto
Oggi non fa freddo, sarebbe quasi una giornata da pantaloni corti...ma visto che saliremo abbastanza rimandiamo ancora la divisa estiva...intanto basta con giacca pesante e copriscarpe,e si sta già bene.
martedì 8 marzo 2016
Granfondo Strade Bianche
E si replica sulle Strade Bianche con la seconda edizione della Granfondo! Quest'anno sono più preparato dell'anno scorso, quando arrivavo da un mese senza bici, ma stavolta mi sono allenato con Luca e Rudi fino a due settimane prima e non vediamo l'ora di partire per la prima corsa della stagione....
Strade Bianche Eroica Pro
Anche quest'anno si va a vedere la Strade Bianche sugli sterrati senesi!
Stavolta si unisce anche Rudi e programmiamo i punti dove andare a vedere il passaggio dei corrdori, riusciremo a vederli per ben 4 volte.
domenica 21 febbraio 2016
Colle Don Bosco e Cocconato

Appuntamento alle 9 e 30 con Rudi e Luca, e si parte!
domenica 14 febbraio 2016
Aquila
mercoledì 10 febbraio 2016
domenica 7 febbraio 2016
Pramartino e Prarostino
domenica 24 gennaio 2016
Da Andrate a Oropa

L'obiettivo è arrivare a Oropa partendo da Ivrea, completando così il weekend dei Santuari.
sabato 23 gennaio 2016
Superga e Colle Don Bosco
Oggi io e Luca proviamo la scalata a Superga passando da Sassi! Sono due/tre strappi molto ripidi , che iniziano subito dopo aver preso la strada a destra dopo la stazioncina di Sassi...ed è una salita stretta e difficile; non c'è tempo per riprendere fiato e si arriva al bivio per Superga, dove l'ultima parte è già più facile e concludiamo la scalata di soli 4 km davanti alla Basilica.
sabato 16 gennaio 2016
Da Celle a Sangano
Oggi altra salita inedita sulle pendici del col del Lys con Luca, e poi prolungamento verso Giaveno e la Colletta; le prime granfondo si avvicinano e vogliamo arrivarci abbastanza allenati per divertirci e non soffrire troppo... poi il tempo continua ad essere bello per essere inverno, e anche se fa molto freddo il vento non è forte.
venerdì 15 gennaio 2016
Circuito collina di Rivoli
Giro molto corto causa poco tempo, freddo e vento forte...però buona occasione per sgranchirsi le gambe e provare la bici, dopo la riparazione della corona piccola staccatasi domenica scorsa.
La bici è a posto, le gambe abbastanza, peccato per il tempo troppo ventoso.
Partenza alle 14 , arrivo intorno alle 16, solito giro per la collina di Rivoli : bello il tratto in pavè nel centro di Buttigliera, è scattata la nostalgia delle Fiandre!
domenica 10 gennaio 2016
Valchiusella
Finalmente un giro lontano da Torino in compagnia di Rudi!
Il tempo non è granchè, freddo molto umido e poco sole che è spuntato un poco a metà mattinata e poi basta; però bella pedalata in posti per me sconosciuti, a parte qualche tratto fatto nelle varie Canavesane (Borgofranco d'Ivrea).
Partiamo vicino a Ivrea verso le 10, e ci scaldiamo sulla prima salita verso Castelnuovo Nigra, poi riscendiamo in mezzo alla nebbia per risalire verso Trausella, Inverso e Traversella; le salite sono abbordabili ma comunque abbastanza impegnative; peccato che sulla seconda salita perdevo le viti della corona piccola e dovevo pedalare solo con il rapporto grande...difficile farlo sulle ultime rampe!
Nel frattempo ci siamo accodati anche alla processione della domenica nel paesino...
Quindi siamo costretti a rinunciare all'ultima salita, e torniamo verso le macchine visto che la strada è ormai prevalentemente in piano o in discesa.
Comunque alla fine visti i km e il dislivello siamo rimasti soddisfatti della pedalata, da rifare un giro più lungo in questi bei posti dove si può alternare un po' di pianura e salite verso paesini quasi alpini, ma non troppo ripide.
mercoledì 6 gennaio 2016
Circuito collina di Rivoli
Per il primo giro del 2016 scelgo di fare il circuito della collina di Rivoli con gli strappi di Rosta, Buttigliera, Reano e strada Scaravaglio...giro ripetuto due volte.
Se si vuole rimanere nei dintorni e provare qualche salita ripida e corta va benissimo. In questi giorni l'importante è smaltire il panettone e tornare in forma! Poi come allenamento per le Strade Bianche si dovrebbe fare almeno 5 volte.
Comunque per aprire la stagione e sgranchire le gambe è stata una bella pedalata, con sole e tempo freddo, molti ciclisti per le strade, trafficate solo dalle parti di Reano e Villarbasse.